





Il sapone di Aleppo è considerato il più naturale fra tutti i saponi esistenti.
E’ nato e viene ancora fabbricato nella città di Aleppo in Siria, utilizzando ingredienti esclusivamente vegetali, lavorato artigianalmente nelle saponerie oramai centenarie con una grande attenzione alle singole fasi di preparazione; questo permette la realizzazione di un sapone unico al mondo.
La produzione del sapone di Aleppo prevede l’utilizzo di olio d’oliva che, dopo il raccolto viene cotto molto lentamente per più giorni aggiungendo soda estratta dal sale marino. Alla fine di questa cottura si aggiunge olio di bacche di alloro che ne determina il profumo.
Dopo la colatura ed il raffreddamento, il sapone viene tagliato in panetti e lasciato essiccare per 10-12 mesi. Il caratteristico colore marrone rossiccio è dovuto all’ossidazione naturale del sapone all’aria ed è un indicatore di qualità.
E’ un prodotto puro biodegradabile al 100%, anallergico e delicato, adatto per ogni tipo di pelle
può essere usato come schiuma da barba in quanto l’olio di alloro distende la pelle e ne apre i pori
se applicato per 3-4 minuti sul viso ha un effetto molto simile, se non migliore, di una maschera cosmetica
il suo utilizzo non si limita al viso ma è efficacemente utilizzabile anche per i capelli (è un efficace antiforfora) e per il corpo in generale (eczemi e psoriasi)
è anche un anti tarme di grande efficacia; gli abitanti di Aleppo ne mettono alcuni panetti nei loro armadi
Mondo Ecologico ve lo propone in 3 differenti versioni che variano in base alla percentuale di olio di alloro presente al suo interno.
16 %, 40% ,55%, oltre al comodo e pratico formato Liquido con il 25% di olio di Alloro.